5 maggio 2009
21 aprile 2009
Ogni tesi di laurea (parte 2)

9 aprile 2009
Ogni tesi di laurea.... (parte 1)
La riporto qui perchè della mia tesi esiste una copia soltanto ed è in mano mia perciò in pochi potranno avere la possibilità di leggerla:
Ringraziamenti
Al Prof. Egidio Astesiano e all’Ing. Stefano Bencetti, per la disponibilità, pazienza e cortesia avute nei miei confronti durante la realizzazione di questa prova finale.
Ai miei genitori ed a tutta la mia famiglia che mi ha supportato costantemente durante questi intensi anni di studio senza mai farmi mancare la giusta dose di amore, sostegno, affetto, incoraggiamento, rimproveri e gratificazioni.
Ai compagni di studio che hanno percorso con me questo cammino e sono stati preziosi offrendomi in egual misura gli aiuti e le distrazioni più disparate.
Agli amici, sia vicini che lontani, sia d'infanzia che recenti, a tutti quelli che hanno manifestato il loro interesse per me e per le mie vicissitudini.
A colei che durante questo viaggio si è impegnata a sopportarmi e non mi ha mai fatto mancare il suo fondamentale sostegno ed amore.
Grazie a tutti.
Questo traguardo è un po' di tutti voi perché senza vostro aiuto non ce l'avrei fatta di certo.
8 aprile 2009
Finita una strada...
La strada che si è da poco conclusa la ho percorsa a volte a fatica, altre volte con slancio e passione durante gli ultimi 5 anni e mezzo della mia vita; per alcuni mesi la ho abbandonata per inoltrarmi in altri sentieri ma sono sempre ritornato sulla strada maestra che mi ha condotto fino a qui.
Ecco come è terminata la mia strada:
Il sigaro della vittoria
I miei (che questa strada al mio fianco se la son fatta proprio tutta)
16 marzo 2009
Italia vs Inghilterra 0 - 3
E visto non si possono mandare ai lavori forzati tutti sti giornalisti sportivi, moviolisti ed ex arbitri ora opinionisti io una firmettina qui ce l'ho messa, magari se la moviola la si farà sul campo (come accade da anni nel tennis, nel rugby e nel basket ad esempio) questi si ritroveranno disoccupati e si dovranno cercare un lavoro onesto.
9 marzo 2009
Per chi non se ne fosse accorto...
Iscrivetevi dunque, potrete scegliere di utilizzare il vostro lettore rss preferito per potermi seguire lungo questa strada, che fra 14 giorni e qualche ora mi porterà ad una tappa inseguita per 5 anni e mezzo, la mia laurea (triennale, sia chiaro!)
2 marzo 2009
Uno sguardo sul 2019
L'autore aveva provato ad immaginare come sarebbe stato il mondo dopo 50 anni circa da allora un po' come era stato fatto da Orwell nel romanzo "1984".
A 10 anni di distanza dal 2019 possiamo affermare con una certa sicurezza che Dick era stato un po' troppo fantasioso nelle sue previsioni e sotto certi aspetti molto pessimista.
I Microsoft Office Labs hanno pubblicato pochi giorni orsono un video che tenta di rappresentare il 2019 e le nuove tecnologie che secondo loro saranno diventeranno entro quella data d'uso comune ed il loro impatto sulla vita quotidiana.
Eccovi il video, sperando di non dover fra 10 anni dare ragione a Dick: