Google
 

21 gennaio 2008

Ecco perchè...

Vi siete mai chiesti il motivo per cui fra i quotidiani sportivi italiani ce ne sia uno che, in fatto di copie vendute, non abbia rivali???
Vedendo la prima pagina di oggi dei tre maggiori quotidiani sportivi io l'ho capito, e mi chiedo come fanno tanti italiani a buttare i propri soldi per acquistare simili schifezze e leggerle.

Questa è la prima pagina di TUTTOSPORT: che spara la solita "bomba" di mercato assolutamente priva di qualsiasi fondamento e poi dedica ampio spazio al pareggio della Juventus (il fatto di parlare molto ampiamente della Juventus lo tiene a galla in fatto di vendite).
Già va bene che non hanno messo il classico titolone cubitale con perle del tipo "JUVE, RONALDINHO FIRMA" che in estate fanno ridere mezza italia sotto l'ombrellone.



La Gazzetta dello Sport (quotidiano in testa alle classifiche di vendita nel nostro paese) dedica spazio alla vittoria sofferta della capolista Inter (omettendo le polemiche riguardo l'arbitraggio) e poi dedica spazio alle altre formazioni al vertice del campionato.
Mi pare una prima pagina più sobria di quella vista in precedenza, ma la perla del lunedì è un'altra, vedere il proseguio...




ECCO UN CLASSICO ESEMPIO DI MANCANZA TOTALE DI OBBIETTIVITA':


Credo che solo un cretino possa trovare il coraggio per definire uno scandalo la vittoria dell'Inter maturata ieri sera nei minuti di recupero contro il Parma.
Il rigore concesso alla compagine milanese è sicuramente molto dubbio ma il guardalinee che ha segnalato all'arbitro il tocco di mano del parmense Fernando Couto, oltre che essere a 40 metri dall'azione, non dispone di moviole e in una frazione di secondo ha segnalato all'arbitro ciò che ha visto.
Il tocco di mano c'è stato, anche se involontario, lo ha ammesso il protagonista della vicenda in un'intervista a fine partita, perciò il guardalinee così tanto male non ha visto, e il giudizio sulla volontarietà del fallo, sulla traiettoria della palla prima del tocco di mano del quale ieri sera hanno discusso per ore gli opinionisti di tutta italia, lui ha dovuto darlo nell'arco di pochi secondi.
Se qualcuno crede che ciò sia facile si vada ad iscrivere ad un corso per ottenere la qualifica di arbitro, io penso soltanto che le cose scandalose siano altre: che in più trasmissioni televisive si parli per almeno un'ora e mezza di un singolo episodio di una partita, e che non abbiano ancora mandato a coltivare gli orti alcuni giornalisti sportivi (e non solo sportivi) che si permettono di scrivere certe idiozie.
Come faccia il Corriere dello Sport a trovare 260.000 italiani che lo leggono ogni giorno per me rimane un mistero, come d'altra parte ancora non capisco come 20 milioni di miei concittadini abbiano potuto votare il Mortadella.

2 commenti:

Riolf ha detto...

Matte ti amo.

Firmato: un ex elettore di Mortadella pentito

Bigmazza ha detto...

d'altra parte la tua inter non è la sola su cui si è accesa la polemica in questi giorni...anche noi siamo stati accusati di "rubare" le partite contro la lazio e contro l'atalanta.