5 maggio 2009
21 aprile 2009
Ogni tesi di laurea (parte 2)

9 aprile 2009
Ogni tesi di laurea.... (parte 1)
La riporto qui perchè della mia tesi esiste una copia soltanto ed è in mano mia perciò in pochi potranno avere la possibilità di leggerla:
Ringraziamenti
Al Prof. Egidio Astesiano e all’Ing. Stefano Bencetti, per la disponibilità, pazienza e cortesia avute nei miei confronti durante la realizzazione di questa prova finale.
Ai miei genitori ed a tutta la mia famiglia che mi ha supportato costantemente durante questi intensi anni di studio senza mai farmi mancare la giusta dose di amore, sostegno, affetto, incoraggiamento, rimproveri e gratificazioni.
Ai compagni di studio che hanno percorso con me questo cammino e sono stati preziosi offrendomi in egual misura gli aiuti e le distrazioni più disparate.
Agli amici, sia vicini che lontani, sia d'infanzia che recenti, a tutti quelli che hanno manifestato il loro interesse per me e per le mie vicissitudini.
A colei che durante questo viaggio si è impegnata a sopportarmi e non mi ha mai fatto mancare il suo fondamentale sostegno ed amore.
Grazie a tutti.
Questo traguardo è un po' di tutti voi perché senza vostro aiuto non ce l'avrei fatta di certo.
8 aprile 2009
Finita una strada...
La strada che si è da poco conclusa la ho percorsa a volte a fatica, altre volte con slancio e passione durante gli ultimi 5 anni e mezzo della mia vita; per alcuni mesi la ho abbandonata per inoltrarmi in altri sentieri ma sono sempre ritornato sulla strada maestra che mi ha condotto fino a qui.
Ecco come è terminata la mia strada:
Il sigaro della vittoria
I miei (che questa strada al mio fianco se la son fatta proprio tutta)
16 marzo 2009
Italia vs Inghilterra 0 - 3
E visto non si possono mandare ai lavori forzati tutti sti giornalisti sportivi, moviolisti ed ex arbitri ora opinionisti io una firmettina qui ce l'ho messa, magari se la moviola la si farà sul campo (come accade da anni nel tennis, nel rugby e nel basket ad esempio) questi si ritroveranno disoccupati e si dovranno cercare un lavoro onesto.
9 marzo 2009
Per chi non se ne fosse accorto...
Iscrivetevi dunque, potrete scegliere di utilizzare il vostro lettore rss preferito per potermi seguire lungo questa strada, che fra 14 giorni e qualche ora mi porterà ad una tappa inseguita per 5 anni e mezzo, la mia laurea (triennale, sia chiaro!)
2 marzo 2009
Uno sguardo sul 2019
L'autore aveva provato ad immaginare come sarebbe stato il mondo dopo 50 anni circa da allora un po' come era stato fatto da Orwell nel romanzo "1984".
A 10 anni di distanza dal 2019 possiamo affermare con una certa sicurezza che Dick era stato un po' troppo fantasioso nelle sue previsioni e sotto certi aspetti molto pessimista.
I Microsoft Office Labs hanno pubblicato pochi giorni orsono un video che tenta di rappresentare il 2019 e le nuove tecnologie che secondo loro saranno diventeranno entro quella data d'uso comune ed il loro impatto sulla vita quotidiana.
Eccovi il video, sperando di non dover fra 10 anni dare ragione a Dick:
24 febbraio 2009
- 28 days 00 hours 00 minutes
18 febbraio 2009
La sardegna ha voltato pagina...

Quest'oggi voglio esprimere le mie congratulazioni verso la stragrande maggioranza (lo dicono le cifre) dei sardi che hanno avuto il buon senso di mandare, dopo 4 anni di scelleratezze, l'ex Governatore regionale Renato Soru.
Colui che ha provato a stroncare la principale fonte di ricchezza dell'isola, il turismo, starà per i prossimi 5 anni all'opposizione mentre il suo successore Ugo Cappellacci tenterà di sistemare i disastri combinati dalla precedente amministrazione tra i quali l'assurdo Piano Paesaggistico Regionale e la cosiddetta "Tassa sul lusso" che già la Corte Costituzionale e la Corte di Giustizia Europea avevano dichiarato incostituzionale.
Buon risveglio, Sardegna!
17 febbraio 2009
Dancing with an All-Star
Il giocatore è stato accompagnato durante la sua performance dagli Jabbawockeez e ha mostrato grandi doti di ballerino nonostante la stazza fuori dall'ordinario (150 kg distribuiti su ben 216 centimetri di altezza).
13 febbraio 2009
Ma sta gente non ha un lavoro???
Eccone una particolarmente originale, divertente e sicuramente di non breve realizzazione:
mi ha ricordato tantissimo questo vecchio post nel quale altri buontemponi si dilettavano ad aprire bottiglie di birra nei modi più assurdi!
8 febbraio 2009
"Genova si è ribaltata...."
Buon divertimento:
6 febbraio 2009
In mancanza della Settimana Enigmistica...
L'unica difficoltà era impossessarsi e cimentarsi in questi giochi prima che lo facesse lei, perchè per quanto leggeri fossero i tratti a matita, anche dopo averli accuratamente cancellati avrebbero involontariamente evidenziato le differenze e l'enigma sarebbe stato ben poco divertente da risolvere.
Ora grazie a Youtube (e alla pazienza di coloro che creano questi enigmi) tutti hanno la possibilità di cimentarsi in giochi simili senza dover rubare la rivista dei rompicapo a nonne e parenti vari, provate a trovare le 30 differenze contenute negli screenshot dei film nominati per i prossimi oscar:
A giudicare dal numero di visite del primo video e del video finale circa una persona su 10 ha la pazienza e la costanza di arrivare fino in fondo.
2 febbraio 2009
Valanga azzurra

Con la cerimonia d'apertura tenutasi nel pomeriggio sono ufficialmente iniziati i 40° Mondiali di Sci Alpino, ospitati per questa edizione dalla località francese Val d'Isère.
Domani la prima gara, il SuperG femminile che, salvo avverse condizioni meteorologiche, avrà inizio alle ore 13 e che annovera tra le possibili protagoniste anche l'azzurra Nadia Fanchini.
I presupposti perchè la spedizione italiana porti a qualche buon risultato ci sono, i risultati degli azzurri nelle gare della stagione fin qui disputate sono stati esaltanti ed anche per questo che mi chiedo perchè quelle teste d'uovo che decidono i palinsesti RAI dedichino sempre meno spazio alle competizioni sciistiche.
Da domani, almeno questo, pare che le dirette di tutte le prove del mondiale siano garantite (pur con il solito cambio tra Rai2 e Rai3 a metà circa della gara) e si spera che i nostri atleti con qualche pregievole risultato riescano a ottenere maggiori attenzioni per il proseguio della stagione cosicchè i milioni di appassionati come il sottoscritto possano tornare a godersi le gare sciistiche senza dover andare a cercare i canali esteri come Eurosport e compagnia bella.
29 gennaio 2009
14 anni dopo... Ciao "Spagna"
Oggi gli amici e la societa' lo ricorderanno con un momento di raccoglimento alle 13.45 nel piazzale dinnanzi allo stadio Luigi Ferraris nel punto dove si consumo' la tragedia.
Sicuramente da qualche parte starai godendo come noi tutti nel vedere il gran Genoa di quest'anno, affido a questa Goal-Parade il mio saluto, con la speranza che le morti legate ad avvenimenti sportivi appartengano ormai soltanto al passato:
28 gennaio 2009
Invito alla riflessione
- Quale è la dichiarazione che vi ha colpito di più?
- In che modo vi ha colpito?
- Quale è il particolare della notizia che vi ha suscitato l'emozione più intensa?
- Di che tipo è tale emozione?
Di seguito le mie risposte (mi faccio le domande e mi rispondo da solo come Marzullo ormai):
- Questo è il pezzo che mi ha colpito maggiormente: «In una situazione di grande esasperazione, le reazioni sono state quelle più primitive, specialmente da parte di amici e parenti delle vittime, che probabilmente erano lì - ha detto il sindaco dimissionario di Guidonia Filippo Lippiello -. Non è il caso che un Paese civile possa scendere al livello degli aggressori. Di fronte alla risposta dell'arresto dei malviventi, bisogna tranquillizzarsi e avere fiducia nelle istituzioni».
- Mi irrita molto leggere di "reazioni primitive" dinnanzi ad un crimini simile, mi irrita ancor di più leggere l'invito ad avere fiducia nelle istituzioni, le stesse istituzioni che hanno concesso gli arresti domiciliari allo stupratore di Roma pochi giorni fa. Queste parole totalmente fuori luogo mi fanno intendere che il sindaco di Guidonia non comprende minimamente il dramma vissuto dalla giovane stuprata e dalla sua famiglia.
- Questo il pezzo che ha provocato in me un emozione fortissima: "Rabbia della folla all'uscita dalla stazione dei carabinieri di Guidonia dei sei romeni fermati per lo stupro: da parte di alcuni cittadini c'è stato un tentativo di linciaggio. «Maiali, bastardi» e «Consegnatelo al padre della ragazza»: frasi come queste sono state urlate dalle decine di persone, per lo più ragazzi, che hanno tentato di aggredire il romeno scortato dai carabinieri fino alla gazzella."
- L'emozione che ho provato è stata un misto fra ira cieca e ribrezzo. Partiamo dal ribrezzo nei confronti delle forze dell'ordine che hanno assicurato l'incolumità dei 6 rumeni, facendo loro scudo per sottrarli alla folla che li avrebbe massacrati come si meritano. L'ira cieca è il sentimento che provo dinnanzi a notizie come questa dalla quale emerge la totale inefficacia del nostro sistema giudiziario che non punirà mai abbastanza crimini simili.
14 gennaio 2009
Cartelli e strani e loro spiegazione
12 gennaio 2009
Scusate il ritardo...ciao Faber
Sabato sera ho visto molta gente commossa durante il messaggio video trasmesso sui maxischermi dello stadio Luigi Ferraris per ricordare il De Andrè appassionato sostenitore rossoblù e con piacere apprendo che la speciale puntata di "Che tempo fa" andata in onda ieri sera su Rai3 ha ottenuto ottimi ascolti, segno che il tempo non ha cancellato l'affetto per il cantautore genovese.
Nel mio piccolo ho cercato e trovato il video di "Geordie" nel quale Faber si esibisce al fianco di sua figlia Luisa Vittoria, è tratto da uno degli ultimi concerti di De Andrè, poco prima che gli venisse diagnosticata la malattia che gli fu fatale:
5 gennaio 2009
Addio Mario, riposa in pace
Le sue reazioni furibonde e il linguaggio coloratissimo lo rendono tutt'oggi estremamente esilarante e gli sono valsi svariati inviti da parte di trasmissioni televisive locali e nazionali.
Come è riportato qui Mario è scomparso nella notte all'ospedale San Salvatore di L'Aquila, la notizia è già rimbalzata grazie ad internet e per mezzo dei siti di social network quali, ad esempio, Facebook e MySpace e si registrano numerose dimostrazioni di affetto da parte di fans sparsi lungo tutta la penisola.
Io me lo immagino davanti al cancello del Paradiso, mentre preme furiosamente il citofono per farsi aprire, ed invece una voce beffarda gli risponde se desidera cambiare lavatrice e ricevere un asciugacapelli in omaggio facendo imbufalire ancora di più come ai bei tempi.

Per coloro che ancora non conoscono le sue perle vi consiglio di vedere e soprattutto ascoltare questo video.
3 gennaio 2009
L'importanza dei tifosi...
Non è possibile quantificare quanto siano rilevanti questi benefici ma esistono esempi e casi particolari che posso aiutarci a comprendere qualcosa di più.
Nella pallacanestro il momento più delicato per ogni giocatore sono i tiri liberi, momento nel quale si è chiamati a ripetere un gesto comune e allenato (il tiro) senza dover superare alcun ostacolo creato dagli avversari.
In questo situazione gioca un ruolo fondamentale la concentrazione, e qui entra in gioco il fattore pubblico: quando al tiro è chiamato un giocatore della squadra di casa il palazzetto si fa silenzioso in modo da permettergli la massima concentrazione ; quando invece si presenta al tiro un giocatore della squadra ospite spesso il pubblico cerca in ogni modo di fargli perdere la concentrazione per indurlo ad un errore.
Guardate questo tifoso della squadra di pallacanestro del college statunitense di DUKE cosa si è inventato diventando l'idolo della tifoseria locale, ecco a voi SPEEDO GUY!!!